 L’azienda agricola Tenuta Carcara, da sempre di proprietà di un’antica famiglia siciliana, si estende su una superficie di oltre 48 ettari, coltivati con metodo biologico certificato. Ampia parte della superficie aziendale, per le peculiari caratteristiche, è soggetta a vincolo paesaggistico. La struttura ricettiva, di oltre 2350 mq., solo parte del più esteso complesso di fabbricati aziendali, è servita da due ampi cortili in basolato sui quali si affacciano le case e talune strutture di uso comune, quali lo stallone, la carretteria, il giardino che, se vorrete, vi consentiranno di condividere la permanenza con gli altri ospiti. Ne costituisce variopinto arredo la circostante campagna iblea colorata, nell’alterrnarsi delle stagioni, di soffuse tinte autunnali, del verde intenso invernale e del giallo oro estivo e congiunta, all’orizzonte, con l’intenso azzurro del mare. Testimonianza di una bellezza immutata nel tempo, la ininterrotta presenza, nei trascorsi millenni, di popoli , quali i greci, i romani, i bizantini, gli arabi, i normanni, gli aragonesi, gli austriaci e di nuovo gli spagnoli con i borboni. Un breve soggiorno vi consentirà di condividere le emozioni vissute da quanti, nel tempo, vi hanno preceduto. La Tenuta Carcara, situata nella Sicilia sudorientale, si trova a breve distanza dai più bei siti del Val di Noto, quali Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Noto ed a pochi chilometri dalla movida e dal porto turistico di Marina di Ragusa, facilmente raggiungibili le vicine località marittime e balneari iblee, dalle testimonianze archeologiche di Kamarina, alla splendida spiaggia di Sampieri e Punta Secca (ove troverete la casa del commissario Montalbano).
In giornata è possibile raggiungere Siracusa, Catania, Taormina e perfino Malta, a solo un’ora di distanza dal porto di Pozzallo. Potrete spezzare il soggiorno, veleggiando lungo le coste iblee. |